La fondazione rivolge a tutti gli auguri di Buon Natale con le parole usate da Silvia per annunciare la nascita nel mondo del nuovo piano di pensiero tutt'uno con la vita che, in quanto tale, è veramente un natale, quello di dio maschio e femmina. (Silvia Montefoschi, “Il bacio di Dio”, Ed. Golden Press). L'ULTIMO … Leggi tutto BUON NATALE!
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA STRADA”
“La strada” che è il nome dato a questo libro è quella del vivente. Vivente che è la realtà fondamentale di tutto ciò che è, da cui tutto è nato e che da sempre sostanzia i diversi sotto la cui apparente diversità esso si cela. Diversi in cui sin dall'origine dei tempi si era dovuto … Leggi tutto PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA STRADA”
IL SENSO DELLA VITA-II parte
La Fondazione propone in questo articolo un manoscritto magistrale di Silvia Montefoschi sulla coscienza cristica, necessaria per quel bisogno fondamentale di ogni vita umana che è la ricerca di senso. Esso venne presentato ad una conferenza sul tema “Crisi o rinascita del sacro?” tenutasi a Torino nel 1984 e, come apparirà, è ancora oggi la … Leggi tutto IL SENSO DELLA VITA-II parte
IL SENSO DELLA VITA-I parte
Con l'avvento del regno del figlio dell'uomo che è stato una evento epocale nell'evoluzione dell'essere e quindi nella vita quotidiana di ognuno di noi, anche la morte è mutata. Infatti la ricongiunzione tra il pensiero e il corpo, da sempre separati come lo spirito e la materia, come la vita e la morte, ha fatto … Leggi tutto IL SENSO DELLA VITA-I parte
I temi dell’amore e di Dio nel mito Wagneriano – La Valchiria
La Fondazione Silvia Montefoschi è lieta di annunciare la pubblicazione di altri quattro video nel canale Youtube ad essa collegato. Essi costituiscono la conferenza, tenuta dal Dott. Massimo Marasco a La Spezia, dal titolo "I temi dell'amore e di Dio nel mito Wagneriano - La Valchiria". Gli argomenti salienti di quest’opera rivelano sorprendenti affinità con … Leggi tutto I temi dell’amore e di Dio nel mito Wagneriano – La Valchiria
LA PRESENZA
La Fondazione propone in questo file audio una importante testimonianza di Silvia Montefoschi sul tema della presenza e del lavoro per mantenerla viva. Testimonianza fatta in occasione del dibattito che seguì una conferenza nel 2006. Sono trattati anche i temi della intersoggettività e della logica unitaria espressa in un grande sogno che Silvia racconta. … Leggi tutto LA PRESENZA
La relazione umana: esempi di interdipendenza e intersoggettività nel cinema
La Fondazione Silvia Montefoschi è lieta di annunciare la pubblicazione di altri tre video nel canale Youtube ad essa collegato. Essi costituiscono la conferenza dal titolo "La relazione umana: esempi di interdipendenza e intersoggettività nel cinema" tenuta dal Dott. Massimo Marasco a La Spezia. In essi vengono esaminati alcuni film che hanno particolarmente stimolato la … Leggi tutto La relazione umana: esempi di interdipendenza e intersoggettività nel cinema
DINAMICA EVOLUTIVA DEL PENSIERO RELIGIOSO
In questa epoca in cui va in crisi un modo di vivere che inevitabilmente rispecchia un modo di pensare collettivo e di ognuno, si rifanno sentire i bisogni essenziali della natura umana tra cui il bisogno di religiosità. Viene qui proposto un dialogo con Silvia in cui ella ripercorre l'evoluzione del pensiero religioso da l'antico … Leggi tutto DINAMICA EVOLUTIVA DEL PENSIERO RELIGIOSO
La psicoanalisi oltre la psicoanalisi “Oltre l’omega”
La Fondazione Silvia Montefoschi è lieta di annunciare la pubblicazione di altri quattro video nel canale Youtube ad essa collegata. Essi costituiscono la presentazione del libro " Oltre l'omega" di Silvia Montefoschi e Massimo Marasco. Tale evento è stato tenuto dal Dott. Massimo Marasco a La Spezia nella sede della Fondazione il 12 Giugno 2016, … Leggi tutto La psicoanalisi oltre la psicoanalisi “Oltre l’omega”
Dialogo con Silvia: religiosità e relazione
In questa epoca in cui va in crisi un modo di vivere che inevitabilmente rispecchia un modo di pensare collettivo e di ognuno, si rifanno sentire due bisogni essenziali della natura umana: il bisogno di religiosità e il bisogno di relazione. Essi sono strettamente uniti nel senso che ogni relazione vitale è tra persone religiose. … Leggi tutto Dialogo con Silvia: religiosità e relazione